

L’Ashtanga Yoga è uno yoga dinamico caratterizzato da una sequenza codificata di posture (asana) legate tra di loro dal respiro. Il collegamento tra il respiro e il movimento è detto Vyniasa, un sincronismo che trasforma le posture in un flow dinamico e costituisce un sistema efficace per lo sviluppo fisico, psichico e spirituale.
Il respiro è l’elemento centrale di questo yoga.
Il respiro unito al movimento favorisce l’espulsione delle tossine nel sangue origine di molte malattie. Il sangue in questo modo riscaldato dal calore del movimento e dal respiro, circola più liberamente nel corpo irrorando gli organi interni e le articolazioni. L’espulsione delle tossine dal sangue avviene attraverso la sudorazione. Il corpo diventa forte e flessibile e in buona salute e pronto per la purificazione del sistema nervoso e della mente.
Più il respiro è lungo, profondo e controllato maggiore è il calore interno che si sviluppa. Questo calore viene innescato dal respiro attraverso l’attivazione dell’udjana bandha (parte bassa dell’addome) e del mula bandha (il perineo). Questo processo richiede tempo, frequenza e costanza nella pratica.
L’ashtanga Yoga si basa quindi su tre elementi fondamentali (Tristhana Method): Il respiro (Ujjayi), i Bandha ed infine lo sguardo (Dristi) che viene di volta in volta rivolto verso un punto preciso per favorire la focalizzazione dell’attenzione sul momento presente. Attraverso una pratica regolare, sincera e costante nel tempo, il corpo non solo si rafforza, si purifica, anche attraverso l’acquisizione di stili di vita più salutari, e la mente si calma, diventa più lucida. L’ashtanga yoga conduce il praticante a realizzare nel tempo le proprie potenzialità a tutti i livelli di consapevolezza fisica, psicologica e spirituale. Infatti, la costante attenzione al respiro consente di acquietare la mente rendendola più stabile e chiara.
L’ashtanga Yoga, nella sequenza conosciuta oggi, fu creato da Sri K. Pattabhi Jois (Mysore, India) allievo di T. Krishnamacharya.
Lino Miele e Tina Pizzimenti, allievi devoti di Sri K. Pattabhi Jois sin dal 1988, hanno introdotto l’ashtanga Yoga in Italia.