La Shala San Saba è dotata di uno ioinizzatore

La shala è dotata di uno ionizzatore che provvede a rendere l’aria pura e a liberarla da batteri, muffe, virus, sostanze inquinanti e cattivi odori.
Il dispositivo si chiama CUBE. È in grado di purificare efficacemente l’aria mediante un’avanzata tecnologia a plasma freddo.

L’azione di questo ionizzatore, rende l’ambiente ideale per l’organismo fino a migliorare lo stato di salute generale. Grazie ad un ambiente sano, tutti potranno praticare in sicurezza poiché lo ionizzatore CUBE è in grado di proteggere l’ambiente anche da contaminazioni microbiotiche aero trasportate, in caso di elevato transito di persone o in caso di affollamento.

Alla base del funzionamento di questo strumento, vi è un processo di ossidazione avanzata per la decontaminazione dell’aria, indotto da plasma freddo (anche conosciuto come plasma non termico).
Si tratta di un fenomeno fisico che ha luogo a temperatura ambiente. Le varie particelle del plasma (gas ionizzato) caricate elettricamente, come ioni, atomi e molecole di origine chimica e organica, producono specie ossidanti mediante lo scontro.

Questo processo è considerato il più efficace e sicuro per la scomposizione di sostanze inquinanti.

CUBE è un dispositivo adatto a qualsiasi ambiente. Quindi può essere utilizzato in differenti contesti: a casa, in ambienti affollati o in luoghi in cui si svolgano attività. In ogni situazione riesce a sanificare efficacemente l’aria, eliminando qualsiasi elemento inquinante: muffe, virus e batteri.

Grazie allo ionizzatore CUBE e alla pulizia ad ozono effettuata ogni 10 giorni, nella nostra shala sussistono le condizioni ideali per il benessere di chi pratica.

Visita il sito ufficiale del dispositivo.

Le attuali normative

PRENOTAZIONE delle LEZIONI

  • La prenotazione delle lezioni sarà obbligatoria via SMS/WA al numero 335 7714034 24h prima della lezione stessa.
  • A causa del contingentamento delle presenze, chi pur avendo prenotato non si presentasse, la mancata presenza verrà scalata dal pacchetto abbonamenti.
  • Sarà importante rispettare l’orario di inizio della pratica per consentire una programmazione dell’alternanza di altri studenti, in modo che quando un posto-tappetino si libera sia possibile accogliere un altro studente.

INGRESSO

  • Le scarpe saranno abbandonate fuori l’ingresso della shala.
  • È fatto obbligo di igienizzare mani con apposito disinfettante fornito dalla scuola.
  • E’ richiesto di autorilevare la temperatura in ingresso, tramite apposito scanner e segnarla su di un apposito registro.
  • I pagamenti verranno eseguiti cash o con modalità di pagamento elettroniche quali POS o Satispay, e le fatture verranno inviate via posta elettronica.

SPOGLIATOI

  • Negli spogliatoi (M/F) si accede uno / max due alla volta, mantenendo la distanza interpersonale di un metro.
  • Gli abiti devono essere riposti nella propria borsa.
  • In bagno saranno disponibili asciugamani di carta monouso ed è richiesto di lavarsi le mani prima e dopo la pratica.

LA PRATICA

  • In shala i posti per i tappetini sono indicati da segnaposto che assicurano la distanza tra un praticante e l’altro.
  • È importante iniziare nell’orario stabilito.
  • È obbligatorio portare un asciugamani per uso personale.
  • Si consiglia l’uso del tappetino personale ma in caso di uso di tappetini della scuola, è obbligatorio pulirlo con la soluzione idroalcoliche disponibile nella shala.
  • L’insegnante indosserà la mascherina se ha bisogno di avvicinarsi all’allievo.

GENERALI

  • Anche in shala valgono le regole di distanza interpersonale.
  • La shala sarà sanificata in modo professionale da un ditta tre volte al mese (ogni 10 gg). La certificazione di tale servizio verrà esposta in bacheca.
  • Inoltre verrà lavata quotidianamente, prima di ogni pratica con prodotti specifici.
  • La shala dispone di un dispositivo ionizzante per la sanificazione dell’aria.
Le attuali normative